Enscape and V-Ray Compatibility
Gemma Da Silva

Gemma Da Silva

Pubblicato: dicembre 07, 2022  •  4 leggi il min.

Approfitta di un livello superiore di realismo con Enscape e V-Ray 6 per Revit

Ampliare la qualità visiva dei tuoi progetti di Enscape ora è più semplice grazie alla release ufficiale della compatibilità di Enscape con V-Ray 6 per Revit.

Ora gli architetti, i progettisti e gli artisti in ambito 3D, che usano sia Enscape che V-Ray, possono trasferire in modo semplice le configurazioni cloud, i materiali e gli asset di Enscape direttamente in V-Ray.

Petr Mitev, VP del Product Visualization Group per Enscape, spiega come il nuovo elemento di contatto tra questi due strumenti di visualizzazione leader del settore migliorerà l’efficienza e l’accesso a rendering ultra realistici.

Passare da un progetto in tempo reale a uno fotorealistico ora è ancora più facile e veloce con la nuova compatibilità tra Enscape e V-Ray. Grazie al passaggio semplice da uno strumento di rendering all'altro, gli artisti possono vedere subito le decisioni di progettazione e i dati di Enscape su V-Ray e riprendere rapidamente il lavoro del team di design.

Petr Mitev, VP del Product Visualization Group di Enscape

Come accedere agli elementi di Enscape in V-Ray

Con la release di oggi, gli utenti possono trasferire le seguenti informazioni da Enscape in V-Ray per Revit senza dover ricreare una scena da zero. I progettisti potranno così risparmiare tempo e concentrarsi sui miglioramenti da apportare alle visualizzazioni.

    • Asset della libreria: tutti gli asset compatibili della libreria di Enscape, che sono posizionati in un modello di Revit, saranno renderizzati con V-Ray senza bisogno di configurare alcuna impostazione aggiuntiva. Ti basta posizionare gli asset in Enscape ed eseguire il rendering con Enscape o con V-Ray. Se decidi di creare rendering ultra-realistici, non devi più ricominciare da zero eliminando tutto l’entourage di Enscape e sostituendolo con nuovi asset di V-Ray.

    • Materiali: basta il clic di un pulsante, i materiali di Enscape possono essere convertiti automaticamente in V-Ray e renderizzati. In alternativa puoi gestirli tramite l'editor di asset di V-Ray per migliorarli ulteriormente con i parametri di V-Ray.

    • Impostazioni dei cloud: i cloud che sono stati configurati tramite le impostazioni visive di Enscape possono essere trasferiti anche in V-Ray con il clic di un pulsante.

    • Importazione in 3ds Max: l’esportazione di un progetto Enscape da V-Ray in .vrscene per l’uso come “V-Ray Proxy” in un qualsiasi prodotto compatibile con V-Ray, ad esempio 3ds Max o Cinema4D.

Nota: anche la compatibilità di Enscape con V-Ray 6 per SketchUp e Rhino è disponibile. Ulteriori informazioni.

Enscape_V-Ray_Revit CompatibilityEnscape a sinistra e V-Ray a destra (nota i miglioramenti dei riflessi nelle finestre)

Webinar il 24 gennaio.

Per saperne di più sulla nuova compatibilità tra Enscape e V-Ray 6 per Revit, partecipa al nostro webinar del 24 gennaio. Registrati qui

Edificio renderizzato con Enscape3D
It tuo progetto?
Con Enscape basta un attimo per visualizzarlo!
Prova gratis
Enscape 3.2 600x600
Condividi
Gemma Da Silva
Gemma Da Silva

Gemma è responsabile del blog di Enscape e adora condividere storie istruttive e in grado di ispirare i nostri lettori. Se desideri partecipare e contribuire al blog, mettiti in contatto con Gemma tramite e-mail : g.dasilva@enscape3d.com